Italia protagonista ai World Rowing Indoor Championships: tre nuove medaglie sui 2000 metri

L’Italia del remoergometro continua a brillare ai World Rowing Indoor Championships, concludendo le finali sui 2000 metri con altre tre medaglie: un oro e un argento nel Pararowing, entrambi con record, oltre a un argento nella categoria Master. Con questi successi, il bottino complessivo degli azzurri nelle due settimane di gare indoor, tra le distanze di 500 e 2000 metri, sale a 11 medaglie: cinque ori, tre argenti e tre bronzi.

PAOLO FABRIZI

MARCO FRANK

MARTA PICCININNO

A conquistare il titolo mondiale nella categoria PR3 maschile è stato Marco Frank, atleta paralimpico azzurro, che ha firmato anche il nuovo record del mondo di categoria. Nella sede dei suoi VVF Ravalico a Trieste, di rientro dal raduno Pararowing di Corgeno, Frank ha fermato il cronometro a 6.19.3, migliorando il precedente primato di 6.20.1, che già gli apparteneva. Dominante la sua prova, con i francesi Hugo Barbotin e Florian Canolle costretti ad accontentarsi delle piazze d’onore. Per l’azzurro si tratta di un bis iridato, dopo l’oro conquistato la scorsa settimana sui 500 metri.

Argento e record italiano per Marta Piccininno (CC Irno) nella categoria PR3 II femminile. L’atleta FISDIR, già vincitrice dell’oro sui 500 metri sette giorni fa, ha chiuso in 7.59.3, abbassando il precedente primato nazionale di 8.02.6, che le apparteneva. L’azzurra si è piazzata alle spalle della francese Tara Leroux, con la tedesca Anne Christin Klose a completare il podio.

Infine, tra i Master, medaglia d’argento per Paolo Fabrizi (CC Roma) nella categoria 55/59 anni Pesi Leggeri maschile, a coronamento di un’edizione dei campionati che ha visto l’Italia grande protagonista.