FORMAZIONE CONCEPT2

Offriamo corsi Level 1 e Level 2 con l’obiettivo di formare nuovi Coach Concept2. In particolare, i partecipanti apprenderanno la tecnica del ciclo di voga e la sapranno insegnare in modo corretto, sapranno identificare i più frequenti errori e verranno messi a conoscenza degli esercizi per correggerli.  Familiarizzeranno con le funzioni del monitor PM5 e gli accorgimenti di manutenzione per assicurare longevità a tutti gli attrezzi C2.  Scopriranno inoltre i programmi motivazionali Concept2.

Di seguito maggiori informazioni sui nostri corsi:

A CHI SI RIVOLGE

Il corso è aperto a tutti.

In particolare è mirato agli istruttori di fitness, coach o competitor di funzionale, allenatori e atleti di canottaggio o altre discipline sportive, personal trainer e a chiunque desideri ampliare le proprie conoscenze in questo settore.

ATTESTATO

Al termine del corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e superamento del Corso di C2 Level 1° Coach, riconosciuto dagli enti nazionali CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), FIC (Federazione Italiana Canottaggio) e ASI (Associazioni Sportive Italiane), e inserimento nell’albo ufficiale della FIC

PROGRAMMA

  • Introduzione
  • Conoscenza del Row Ski e BikeERG e del loro funzionamento
  • Manutenzione degli attrezzi C2.
  • Funzionalità del monitor PM5 (comune ai tre attrezzi)
  • Studio approfondito della tecnica di voga con videoripresa ed esercizi pratici
  • SkiERG e BikeERG tecnica e settaggio degli attrezzi
  • Motivazione e fidelizzazione
  • Allenamento ed attività di gruppo
  • Adattamento per disabilità
  • Esame e valutazione finale

Con esito positivo dell’esame finale, sarà consegnato un diploma di certificazione Level 1° Coach C2.

PRIMA PARTE

A CHI È RIVOLTO?

La partecipazione è rivolta a coloro che hanno già superato il corso “C2 Level 1° Coach”

OBIETTIVI DEL CORSO

Al termine del corso di LEVEL 2° COACH (Prima parte) l’Istruttore dovrà dimostrare durante le giornate di corso ed attraverso un test valutativo, buona conoscenza di:

  • Corretta tecnica di voga e sequenza del ciclo di voga.
  • Analisi ed individuazione dei punti chiave del ciclo di
  • voga.
  • Pianificare e proporre una lezione di Group Rowing.
  • Programmare un allenamento con il Group Rowing.
  • Apparati cardiocircolatorio e respiratorio.
  • Sistema muscolare ed endocrino.
  • Sistemi energetici.
  • Aspetti della metodologia dell’allenamento.

SECONDA PARTE

A CHI È RIVOLTO?

La partecipazione è rivolta a coloro che hanno già completato il corso “C2 Level 2° Coach (Prima Parte)” e istruttori che hanno completato il corso di Group Rowing Instructor (vecchio ordinamento)

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Approfondimenti sulla tecnica
  • Perfezionamento Group Rowing (Lezioni e Programmi)
  • BikeErg – SkiErg – Ergathlon (Tecnica e Didattica)
  • Programma Gare (In Presenza e da Remoto)
  • Psicologia e Motivazione (Leadership e Gestione del gruppo)
  • Modelli di Allenamento (Periodizzazione – Test)

COSA DICONO DEI NOSTRI CORSI

"Esaustivo ed estremamente interessante"
"Istruttori ottimi così come la location del corso"
"Corso strutturato molto bene - relatore e staff perfetti"
Corso ben organizzato, giusta la durata, ottimo il rapporto tra parte pratica e parte teorica. Bene l’identificazione degli errori e degli aspetti da migliorare. Tutti gli argomenti sono stati espressi in modo chiaro. Molto apprezzabile la parte introduttiva
Leggi Tutto
"Corso ben organizzato, giusta la durata, ottimo il rapporto tra parte pratica e parte teorica. Bene l’identificazione degli errori e degli aspetti da migliorare"
Corso ben organizzato, giusta la durata, ottimo il rapporto tra parte pratica e parte teorica. Bene l’identificazione degli errori e degli aspetti da migliorare. Tutti gli argomenti sono stati espressi in modo chiaro. Molto apprezzabile la parte introduttiva
Leggi Tutto
"Molto chiaro con buon equilibrio tra tecnica e didattica"
Corso ben organizzato, giusta la durata, ottimo il rapporto tra parte pratica e parte teorica. Bene l’identificazione degli errori e degli aspetti da migliorare. Tutti gli argomenti sono stati espressi in modo chiaro. Molto apprezzabile la parte introduttiva
Leggi Tutto
"Il corso presenta tutte le caratteristiche per chi vuole approcciarsi alla conoscenza nello specifico del rowing indoor e al funzionamento dei macchinari Concept2"
Precedente
Successivo