Italia da urlo ai Mondiali di Indoor Rowing 2025 : otto medaglie e due record del mondo nelle finali sprint


L’Italia brilla nella prima giornata di finali ai World Rowing Indoor Championships powered by Concept2, dedicata alle prove sprint sui 500 metri. In un evento disputato in modalità virtuale, con atleti collegati da tutto il mondo, gli azzurri hanno conquistato quattro titoli mondiali, con un totale di otto medaglie: quattro ori, un argento e tre bronzi. La giornata è stata resa ancora più memorabile da due record del mondo.

Tra i protagonisti assoluti della rassegna c’è Marco Frank (VVF Ravalico), che nella categoria PR3 maschile ha vinto l’oro stabilendo anche il nuovo record italiano con 1:22.6, migliorando di oltre nove secondi il precedente primato detenuto da Alessandro Brancato. L’azzurro ha battuto il detentore del record mondiale, lo slovacco Milan Lackovic, e l’uruguaiano Mijail Pedrini.

Straordinaria anche Paola Mancini (CC Roma), che nella categoria 55/59 anni Pesi Leggeri femminile ha conquistato il titolo mondiale con il tempo di 1:40.3, stabilendo il nuovo record del mondo.

A confermarsi sul tetto del mondo è stata anche Marta Piccininno (CC Irno), che ha dominato la categoria PR3 II femminile, aggiungendo un’altra medaglia d’oro al bottino azzurro.

Il quarto titolo mondiale è arrivato grazie a Francesco Procaccianti (Tiber Rowing), che ha conquistato l’oro nella categoria 45/49 anni Pesi Leggeri maschile, completando il poker di vittorie italiane.

Oltre ai quattro successi iridati, l’Italia ha portato a casa anche un argento, conquistato da Paolo Fabrizi (CC Roma) nei 55/59 anni PL maschile, e tre bronzi, vinti da Paolo Palazzi (C2 Team Italy) nei 60/64 anni PL maschile, Massimiliano Guidi (Roman Sport City) nei 50/54 anni PL maschile, e Assia Sabina Lul Rosati (CC Roma) nei 60/64 anni PL femminile.

Dopo le esaltanti finali sprint, i Mondiali di remoergometro proseguiranno il 22 e 23 febbraio, quando gli atleti torneranno a sfidarsi sulla distanza dei 2000 metri, la prova regina della competizione.